Nella cornice di una comunità viva ed accogliente, gli animatori giovanili e gli scout hanno dato vita a una Via Crucis che racconta non solo la Passione di Cristo, ma anche le storie dei giovani che lo seguono nel cammino della vita. Attraverso le stazioni, i ragazzi della comunità giovanile, hanno condiviso le loro testimonianze intime: pensieri autentici in cui hanno messo a nudo le loro paure, i loro dubbi e le loro incertezze. Eppure, tra queste fragilità, emerge forte la loro voglia di cercare l’amore, la speranza e il senso più profondo dell’esistenza.

Gli scout, guidati dagli scritti di Papa Francesco, hanno offerto riflessioni ispirate e universali che arricchiscono il percorso spirituale. Il Pontefice, con la sua voce semplice ma penetrante, invita i giovani a camminare oltre le loro paure, a scoprire la bellezza della fede e l’importanza della solidarietà.

Questa Via Crucis si trasforma così in un dialogo vivo e sincero, dove il cammino spirituale si intreccia alle domande personali dei giovani. Un’occasione per riscoprire la forza della comunità e la bellezza di una fede che accoglie anche le domande e le incertezze.

La Via Crucis : camminare insieme ai giovani